4.1 Inserimento ore di lavoro

Pubblicato il 13 Febbraio 2023

Durante la compilazione di un rapportino è possibile inserire le ore di lavoro effettuate in un determinato giorno.

Andando sulla lavorazione, vi troverete la sezione “riepilogo lavoro eseguito”, cliccando sul pulsante “aggiungi giornata”, si aprirà la schermata per inserire l’orario.

Cliccando su inserisci, le ore verranno aggiunte al rapportino e visualizzate all’interno della app.

Sul PDF la giornata di lavoro sarà presentata così:

Sempre nella sezione di inserimento della giornata di lavoro, è possibile inserire più giornate di lavoro all’interno dello stesso rapportino:

Sul PDF la giornata di lavoro sarà presentata così:

Inoltre, c’è anche la possibilità di inserire gli orari/le giornata per più tecnici. Chi ha effettuato l’intervento, insieme ad altri colleghi, può compilare la giornata di lavoro uguale per tutti.

Cliccando sulla scritta “tecnici”, all’interno dell’aggiunta di una giornata, è possibile scegliere quali tecnici e verrà aggiunta un’unica giornata di lavoro uguale per tutti:

Il numero di tecnici varierà in base a quelli selezionati e la giornata di lavoro verrà presentata così:

Il rapportino riporterà sotto orario di lavoro i nomi e le varie specifiche per tutti i tecnici:

4.2 Inserimento ore e chilometri di viaggio

Pubblicato il 14 Febbraio 2023

Grazie alle option per le diarie dei tecnici, è possibile aggiungere diverse casistiche per la giornata dei tecnici. Queste opzioni sono presenti nelle impostazioni e gestioni dati, configurazione app, chiamate “impostazione diaria”:

Abilitando l’opzione “inserimento ore viaggio giornalieri”, il tecnico quando inserirà la propria giornata di lavoro, si troverà una casella in più chiamata “Ore di viaggio” da poter compilare:

L’inserimento di un dato all’interno della casella, fa sì che sia possibile determinare il tempo che il tecnico ha impiegato per raggiungere il cliente da cui ha svolto l’intervento. Grazie a questa opzione è più facile gestire la fatturazione, se le ore sono a carico del cliente, oppure per gestire le paghe all’interno della dita, se sono a suo carico.

Un’altra opzione che è possibile attivare è “inserimento dei chilometri giornalieri”. Si troverà la casella “Km di viaggio” da dover compilare. Così, è possibile visualizzare la distanza che il tecnico ha effettuato per raggiungere il cliente.

Le due opzioni verranno denominate “viaggio” nella gestione dell’orario di lavoro del rapportino: 

Per queste due casistiche, per rendere più veloce il lavoro al tecnico, è possibile inserire i dati viaggio all’interno dell’anagrafica cliente o della sede. Così facendo sarà possibile avere già preimpostate le ore e i km sulla app:

Potrà sempre essere effettuata la modifica dei dati viaggio durante l’inserimento della giornata di lavoro.

La terza opzione sulla giornata di lavoro del tecnico è la possibilità di inserire il pranzo, la cena o il pernotto. Questa opzione è chiamata “inserimento diarie giornaliere”.

Abilitando l’opzione il tecnico durante l’inserimento della sua giornata di lavoro potrà abilitare le tre opzioni:

In base a ciò che il tecnico segnare, verrà generata la sezione “diaria” e sul rapportino sarà così:

L’ultima opzione della diaria dei tecnici, è “imposta ore e chilometri uguali per tutta la squadra”. Questa opzione occorre per far si che il tecnico, che ha effettuato insieme ad altri colleghi l’intervento, possa compilare la giornata di lavoro uguale per tutti.

Cliccando sul “Tecnici”, è possibile scegliere quali tecnici hanno svolto l’intervento insieme a te, selezionandoli è possibile avere la giornata di lavoro condivisa (non occorre l’opzione attiva per questa parte) e in più verranno applicate ore e/o km di viaggio uguali per tutti.

Il rapportino riporterà sotto orario di lavoro i nomi e le varie specifiche per tutti i tecnici:

4.3 Diverse tipologie ore

Pubblicato il 10 Agosto 2023

Per quanto riguarda le ore presenti nei rapportini, possono essere modificate in base alla preferenza dell’utente.

Appena si inizia ad utilizzare la App, il programma imposta in modo automatico l’inserimento delle giornate di lavoro con slot Mattina e Pomeriggio e con ore Decimali.

In fase di svolgimento dell’intervento è possibile selezionare l’inserimento delle “ore libere”, ovvero il totale delle ore lavorate.

Tramite impostazione e gestione dati, configurazione app, nelle impostazioni generali è possibile attivare due opzioni:

  • ore sessagesimali, il sistema riconoscerà le ore con minuti, in tutte le ore che vengono inserite all’interno della app.
  • forzare l’inserimento delle ore di lavoro, in base a quella selezionata i tecnici dovranno inserirle in quel modo.

Le ore presenti sono di tre tipi:

  • ore libere, numero totale di ore
  • slot mattina e pomeriggio, due slot in cui inserire gli orari
  • slot inizio e fine, uno slot per inserire l’orario della giornata.

4.4 Gestione ore trasferta

Pubblicato il 8 Novembre 2023

Tramite le opzioni per le diarie dei tecnici è possibile inserire gli orari di viaggio di andata e di ritorno, gestendo le ore trasferta.

Questa opzione, permette l’inserimento di dati viaggio di diverse giornate di lavoro, il viaggio di andata e di ritorno possono essere di due giorni distinti. Inoltre il viaggio di ritorno può essere inserito successivamente alla chiusura dell’intervento o non essere eventualmente inserito.

Cliccando su “aggiungi giornata di lavoro” sarà possibile inserire i vari orari di viaggio:

Per inserire i dati andata sarà necessario abilitare il flag e successivamente cliccare su “aggiungi giornata”.

All’interno della stessa sezione sarà possibile aggiungere i dati di ritorno, tramite lo stesso procedimento:

Quando all’interno di un rapportino non viene inserito il viaggio di ritorno e l’intervento viene chiuso, il rapportino su applicazione mostrerà un segnale per ricordare al tecnico di inserire i viaggi di ritorno, uguale farà anche su Web app, all’amministrazione:

Viene comunque fatto tutto il processo di chiusura intervento, inviando anche il PDF al cliente, con questa dicitura:

Per il tecnico, cliccando sull’icona o su apri intervento, sarà possibile inserire i dati di viaggio oppure inviare il rapportino senza ritorno

Una volta completati i campi e inviato il rapportino, l’intervento sarà chiuso e il PDF verrà mostrato così: